Pierpaolo Capovilla - Obtorto collo

12.90
Sold out
Pierpaolo Capovilla - Obtorto collo

OBTORTO COLLO

È il titolo del primo album solista di Pierpaolo Capovilla. Un disco scuro e romantico come non se ne ascoltavano da decenni in Italia. Undici canzoni che suonano le corde del cuore, che ti entrano dentro e lasciano un‘impronta indelebile. Intime, dolci e dolorose, sono storie d‘amore e di sconfitta, come è nello stile di Capovilla. Ma come sappiamo, cantare l‘amore per Pierpaolo Capovilla non è che un espediente letterario. La cifra narrativa dell‘album è infatti costituita dalle contraddizioni della società italiana: lo smarrimento culturale, la disgregazione sociale, l‘incomunicabilità relazionale, e quel sentimento che c‘è in ognuno di noi, quando pensiamo a cosa sia diventato il paese in questi ultimi anni del decorso storico, e per il quale ci sembra non ci sia più niente da fare.
Volutamente lontanissimo dal suono de Il Teatro degli Orrori, il nuovo album di Capovilla sembra uscire da un romanzo francese del novecento. Infatti OBTORTO COLLO è più vicino alla canzone francese, che alla tradizione cantautorale italiana, più vicino a Jaques Brel per intenderci.
Ma la forza di queste undici nuove canzoni è tutta nell‘intrico di privato, privatissimo, e pubblico, politico, a sottolineare ancora una volta che ogni storia personale, ogni vicenda biografica, avviene all‘interno della comunità in cui viviamo. Che la società, che domina e dirige le nostre esistenze, è il luogo della sconfitta dei valori e degli ideali, ma proprio per questo è anche quello del riscatto e dell‘emancipazione.
Buon ascolto a tutte e tutti.

Tutte le canzoni sono state scritte da Pierpaolo Capovilla, autore di tutte le liriche, e da Paki Zennaro, musicista veneziano e storico collaboratore di Carolyn Carlson, la regina della coreografia contemporanea mondiale. Di Paki Zennaro sono quasi tutte le idee originali da cui sono scaturite le canzoni. Vi rimandiamo ad un‘attenta lettura del libretto del CD.

La produzione dell‘album è stata affidata alle mani esperte di Taketo Gohara, il cui contributo è stato essenziale e decisivo sotto tutti i punti di vista.
Irene, Dove vai, sono state co-prodotte da Giulio Ragno Favero.
La masterizzazione è stata eseguita presso La Maestà, da Giovanni Versari.

TRACKLIST
01 Invitami
02 Il cielo blu
03 Dove vai
04 Come ti vorrei
05 Irene
06 Quando
07 Bucharest
08 Ottantadue ore
09 Obtorto collo
10 La luce delle stelle
11 Arrivederci